
Ecco, io mi rifaccio a un vecchio classico: il telefono-Mac, meglio noto come iPhone. A questo punto potrebbero davvero farlo, tanto per levarci lo sfizio...
Questo qui a sinistra, peraltro, è quasi identico al Nokia N80 che mi porto a giro. A parte la ghiera a sfioramento tipica dell'iPod...
Ps: come il pubblico abituale e macchista di questo posto sa, in realtà la mia ipotesi sarebbe sempre quella di un tablet-sub-notebook-quasi-palmare-un-po'-più-grande-ma-mica-troppo. Otto o nove pollici di schermo, meno di un chilo di peso, schermo touch, per intenderci. Ma tanto non me lo tireranno mai fuori...
1 commento:
Il punto -innanzitutto complimenti per il viaggio- non è se fanno il telefono o meno, ma se ci posso caricar su quella montagna di sw che nel tempo mi sono abituato a usare come Wayfinder (navigatore satellitare) o Stacker (compressione programmi)
Senza entrare in UIQ e altri tecnicismi, l'altro problema è se l'iPod tradizionale (musica) e il cell (telefonate/videochiamate) interagiranno bene insieme
Nell'esperienza che feci in VF con i vari provider (Nokia, etc.) -a casa loro- cioè visitando i laboratori è che queste integrazioni sono MOOOOOLTO difficili per arrivare a una customer experience d'eccellenza
Che Apple mi stupisca anche questa volta? :-)
Posta un commento