Nonostante la pesantezza sia già quella di un classico, il suo pensiero è un mattone importante nell'edificio del futuro digitale. Io, giovane pesce-pilota, lo intervistai anno fa, come d'abitudine rispetto ai vari Franco Carlini che sulle cose ci arrivano poi, tramite le case editrici (le quali, a ben vedere, chissà come ci sono arrivate...) Qui il testo che uscì su Nova24 e qui la parte "inedita" solo per la rete. (Grazie a Luca Dello Iacovo).
(via Manteblog)
2 commenti:
Hai ragione. Anche perchè Carlini si crede di essere chi sa chi. Però fa parte delle oligosfera...e allora tutti giù a parlarne bene...a prescindere.
Mi piace "oligosfera"...
Posta un commento