
Meraviglia dell'ingegneria, ognuno dei suoi 38 piani è isolato dagli altri con uno spessore flessibile che permette, in caso di terremoto, di comprimere o espandere la struttura, in maniera simile a come fanno le vertebre della spina dorsale. Il lavoro è frutto delle matite di John Parkinson, John C. Austin e Albert C. Martin, e venne completato nell'aprile del 1928. L'ispirazione per la forma della torre viene dalle ricostruzioni del Mausoleo di Alicarnasso della Grecia classica (analogamente a quanto è stato fatto anche per lo Shrine of Remembrance di Melbourne in Austrialia), una delle Sette Meraviglie del mondo allora conosciuto. Il City Hall è stato per lungo tempo il palazzo più alto della downtown di Los Angeles, e tuttora è la struttura isolata dal suolo più alta al mondo. Qui un altro po' di fatti curiosi
Nessun commento:
Posta un commento