IL REGISTA È un genio incompreso e, soprattutto, che si è finora espresso solo a metà. Non riesce a trovare storie che sappiano colmare di racconto l'incredibile sottofondo visivo che lui è invece in grado di costruire, e il suo montaggio e tutto il resto. John Moore è più bravo di molti a mostrare le inquietudini, le ansie e le visioni di oggi, ma non è ancora un autore completo. Un esempio è
Max Payne, sfortunato film (trama fin troppo esile) tratto da un bel videogioco di cui conservo buoni ricordi.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhlz46EmBGn7w1wECUw3aF6Pcvll4aV_q08J988fLtZbB-f5nj5V5JF82nlTByuD4VjCkSWUGP6PdbUNB5gcKL0I_qSWWwhT7_Rn84Pe589HUcRGH4a-ZwsOHcMvhQdS3T3OUuE/s320/max+payne.jpg)
Parlando di videogame, una delle protagoniste è Mila Kunis (
That '70 Show), altro talento solo parzialmente espresso. Beh, la Kunis (classe '83) è diventata relativamente famosa perché gioca ai videogame (soprattutto a
World of Warcraft) e se vi guardate questo video preso dal
Jimmy Kimmel Live, nella seconda metà noterete una cosa: per il presentatore, che è del 1967, i giochi sono per bambini come suo figlio di meno di dieci anni.
Nessun commento:
Posta un commento