
Ho trovato e letto i primi due in italiano (il primo comprato su una bancarella quasi due anni fa, il secondo poche settimane fa su eBay). Sono gialli, anzi thriller, ambientati nel mondo delle grandi compagnie aeree americane. La Heitman ha lavorato per un sacco di tempo nel settore, e ha tratto ispirazione da questo per scrivere il suo primo libro. È una specie di fantasia infantile ben sviluppata e strutturata: la protagonista è il suo alter ego (una giovane donna-manager che lavora per una grande compagnia aerea fittizia, single e ossessionata dallo sport) e si chiama Alex Shanahan. Indaga nel primo romanzo sull'omicidio della donna che l'aveva preceduta nel suo ruolo di manager della Majestic all'aeroporto di Boston, e nel secondo sulla morte di un amico a Miami.
Gli elementi ci sono tutti: rischio, emozione, indagine, sesso, aerei (tanti aerei) e colpi di scena in abbondanza, alle volte fin troppo truculenti. Vale la pena di leggere i due romanzi? Sotto l'ombrellone sicuramente. Sono quattrocento pagine a botta che se ne vanno via lisce lisce in tre giorni sulla sdraio. Non la candiderei al Nobel per la letteratura. Ma chiederei lo stesso a Mondadori di farci un pensierino, sui due volumi successivi. Almeno per risparmiarmi la fatica di ordinarli su Amazon e leggermeli in inglese.
Notte di decollo
438 pagine, gennaio 2001
Fuori controllo
402 pagine, settembre 2003
2 commenti:
Non ho letto nessun libro su di esso, ma ho visto alcune recensioni in cui le persone dicono apertamente che si tratta di un autore eccellente.
A me sembra un'autrice molto interessante, sa delineare con vivacità e misura i personaggi e il ritmo dell'azione è incalzante senza risultare ossessivo. Non è solo piacevole.. è brava!
Posta un commento