23.5.05
Anni Novanta
CHI SE LO ricorda? Tra i Pc (Mac e Windows) il programma più significativo, quello che ha fatto cominciare tutto, non è stato Napster e tantomeno iTunes. E' stato WinAmp. Che è ancora là fuori, che lotta insieme a noi (anche se risente il peso degli anni) e se ne è accorto addirittura BusinessWeek
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
1 commento:
Ciccio, io lo uso da sempre. Lo uso ancora. Sto proprio ascoltando un brano in questo momento. Tra l'altro, per scelta sono rimasto alla versione 2.80 dell'aprile 2002.
Più che sufficiente per le mie esigenze. Io poi uso anche il Windows Media Player ma solo per i files WAV o del tipo Windows-based.
Insomma la filosofia all'interno del mio notebook è (più o meno) un programma specifico per ogni singola funzione. Tutto più chiaro e semplice. Ognuno deve fare ciò per cui è stato concepito senza allargarsi. IE sfoglia le pagine web, Nero masterizza, Winamp legge gli Mp3, Media Player i WAV, Easy CD-DA estrae i brani e li converte, Music Match trasferisce i files al lettore portatile (ma è stata la Philips a obbligarmi ad installarlo), DAP scarica i files da Internet, Photo Editor edita le foto velocemente, il visualizzatore di Windows Xp visualizza le immagini e così via.
Posta un commento