14.3.06
Si sa come vanno queste cose
TU SCRIVI UNA cosa sul tuo blog, passa un altro e lascia un commento, tu segui la sua firma e trovi il suo blog, passi mezz'oretta a leggerlo, ti diverti, lo consigli nel tuo blog a quegli altri che passano di là. A quanto pare, vanno così le cose, nel tempo delle reti sociali. Più che altro, mi sono divertito a leggere Gavagai, soprattutto la storia delle seggiole di via Celoria. Si capisce fin dai titoli che è stato contagiato anche lui dal "sofrismo": il (notevole) contributo alla società contemporanea dell'uomo che mi siede davanti tutti i pomeriggi...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
5 commenti:
E' vero, il Sofrismo mi ha formato (ricordi poco fa un ascoltatore di Condor che chiedeva lumi sull'archivio e le puntate mancanti?) ma se esiste Gavagai è un po' colpa tua (ricordi una lezione sui blog l'anno scorso in statale? Uscimmo insieme dall'aula e mi spronasti a riprendere il mio blog!)
Oddìo, le colpe che ti ricadono addosso, come la pioggia che hai visto scorrere nei fiumi...
:-)
Quanti anni hai? Lo sai di Open-Nòva? Fai una bella cosa, scrivi un articolo (se ci stai dentro come età) sul "sofrismo" come modello che sta cambiando un pezzo della rete blog italiana, partendo da te stesso....
E non azzardarti a citarmi!
In bocca al lupo.
ps: se non ci stai dentro, come blogger sei pur sempre il benvenuto etc etc e scrivilo lo stesso, ok?
http://nova.ilsole24ore.com/
http://nova.ilsole24ore.com/nova24ora/opennva/index.html
Ma piu' che di Sofrismo secondo me bisognerebbe parlare di "Figli del Condor"... non credi?
Ho letto di open-nòva e ho constatato di esser già troppo avanti con gli anni (28), ma perchè non provare? Al massimo mi proporrò come ghost writer per la mia sorellina (21)!
Beh, Antonio... quando hai mezz'ora di tempo passa dalle mia parti.
http://smeerch.splinder.com
Posta un commento