Money quote: Political leaders and religious establishments are placed in a dilemma by the rise of cyber-hedonism: do they follow their youngsters onto the net, or try vainly to lure them away from the computer?

A me l'accostamento che viene da fare è con un altro angolo visuale. Adoro da un decennio i libri di Giuseppe Culicchia, e trovo stupendo Brucia la città, l'ultimo che ha pubblicato. Oltretutto, vivendo sull'altra sponda, cioè Milano, il prototipo nazionale originale, sono sempre più convinto che non stiamo più producendo da tempo gli anticorpi sociali necessari a restare in una parvenza di equilibrio. Basta parlare con i rintronati convinti che X-Factor sia un capolavoro di intelligenza e che soprattutto valga alcune ore della nostra fin troppo breve vita (intendiamoci: le vale, ma solo se di professione fate l'antropologo oppure l'elettricista di scena della trasmissione) per capire che siamo persi definitivamente.
Propongo quindi di dedicarci tutti alla coltivazione di fonti alternative di energia, piantando seicento alberi all'anno a testa. Possibilmente a distanza, così riusciamo a fare ricco qualche furbacchione a cui si faccia gratuitamente pubblicità.
Nessun commento:
Posta un commento