
Certo, se anziché far vedere che l'affissione è rivolta ai principali "vecchi" leader occidentali, ci si concentra su uno solo e pure senza indicazione del mandante, poi non si fa cultura dell'informazione in rete, ma qualcosa che assomiglia di più alla politica in campagna elettorale. O no?

4 commenti:
Beh Antonio,
c'e'il link alla fonte, semmai la cultura di rete è nel fatto che ad una semplice segnalazione ne segua, da altre parti, un approfondimento, io francamente non ci vedo lo scandalo, ciao
p.s. fermorestando che anche se avessisaputo che olre a B. lacampagna riguarda altri leader sempre B. avrei messo
Caro Antonio,
complimenti per il post, evidentemente tu sei un giornalista, altri no anche se credono di esserlo.
Saluti,
Enrico
Enrico, è un giudizio ingeneroso e fuori luogo, che non sottoscrivo.
Massimo, nessuno scandalo, ma, come te, me le scelgo io le corde da suonare per approfondire. E preferisco quella dell'ironia.
I soliti comunisti...
:-)
Caro Antonio,
il mio giudizio non era riferito a qualcuno in particolare ma, girando nella rete, ho visto che quella foto/notizia era stata ripresa da diversi blog in maniera incompleta.
Penso che, se si vuol "partecipare" all'informazione, un pò di "correttezza" non fa male.
Saluti,
Enrico
Posta un commento