Per fare questa operazione, utilizzo una delle modalità di funzionamento più ambiziose e divertenti di MobileMe, il cloud computing (e molto altro) di Apple. In pratica, con MobileMe è possibile collegarsi al computer di casa (o alla base Time Capsule) e accedere a disco, funzioni e applicazioni. Nel caso della Time Capsule solo al disco ovviamente, e alle configurazioni della base, anche se è pericoloso cambiare qualcosa perché si rischia di restare tagliati fuori.
Veniamo a noi. Ero a Firenze per il ponte, dove i miei genitori usano Alice di Telecom Italia, mentre a casa a Milano ho Fastweb. Ovviamente il collegamento non ha mai funzionato. Tagliato fuori: niente accesso alla Time Capsule. Porca paletta!

La cosa che mi fa più arrabbiare, però, è che invece non appena mi sono collegato da un accesso su Fastweb (non a casa mia a Milano, un altro), ha funzionato tutto di nuovo. Ma secondo voi, Back To My Mac funziona con Fastweb?
3 commenti:
Gli il di fastweb non sono pubblici ma virtuali perché stanno dietro un unico router che fa da nat. Dunque da fuori della rete fastweb non è possibile a meno di non usare servizi come easydns o dyndns.
il DNS dinamico non risolverebbe la situazione poichè resta il problema NAT.
l'host associato tramite il servizio DYNDNS infatti punterebbe comunque all' IP di FW che è sempre privato, quindi invisibile dall'esterno.
Posta un commento